preloader

Bandi

Bandi > NODES (Rivision)

macchina Ripet-Cambieri

/Bando NODES: RiVision

Ecocompattatore smart con AI, Ecocompattatore smart con AI, Ecocompattatore smart con AI

Immagine con NODES - Spoke 2

/Bando NODES: RiVision

Immagine con NODES - Spoke 2

Il progetto RiVision consiste nello sviluppo di un sistema smart per la gestione e controllo di macchine per la raccolta selettiva del PET.

Il seguente progetto è stato realizzato grazie ai fondi vinti tramite il bando a cascata dell'ecosistema NODES (Nord Ovest Digitale E Sostenibile). NODES è uno degli 11 Ecosistemi dell'Innovazione finanziati dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con fondi NextGenerationEU.

L'obiettivo di NODES è quello di rafforzare la collaborazione tra il mondo della ricerca e quello delle imprese per accelerare la transizione digitale e ecologica del tessuto produttivo del Nord-Ovest.
Per massimizzare l'impatto, l'ecosistema è suddiviso in 7 aree tematiche di specializzazione, chiamate "Spoke". Il nostro progetto si inserisce nello specifico all'interno dello Spoke 2: "Green technologies e industria sostenibile".

banner bando nodes

Collaborazione

Bando presentato dall'azienda Ripet srl con partners Cambieri.it srl

Data avvio

Il progetto è stato avviato nel 30/04/2024

Durata

Il progetto è stato stimato con durata di 15 mesi con scadenza nel 30/07/2025

RiVision: Un Ecocompattatore Smart per la Raccolta del PET

Il progetto RiVision ha un obiettivo preciso: elaborare un sistema di lettura affidabile, funzionale ed efficiente che riduca al minimo il margine di errore sul riconoscimento dell’imballo introdotto e che sia sicuro sul trattamento dati e attribuzione dei crediti al cliente.

La sfida è superare i sistemi esistenti, che si basano su nastri motorizzati, introducendo una soluzione più efficiente. RiVision vuole rendere l'ecocompattatore ancora più "smart", utilizzando una tecnologia brevettata e prodotta in Piemonte che riduce il volume del PET fino a 3 volte rispetto ai concorrenti. Questo non solo rende la raccolta più efficiente dal punto di vista logistico, ma riduce anche in modo significativo le emissioni di CO2.

La Tecnologia che Fa la Differenza: Visione e Intelligenza Artificiale

Ciò che rende RiVision innovativo è l'approccio tecnologico. Il sistema di riconoscimento si basa su due elementi chiave che lavorano in sinergia: un lettore di barcode tradizionale e un sistema di visione gestito da un'innovativa intelligenza artificiale.

A differenza dei sistemi su nastri, che sono più complessi e soggetti a manutenzione, RiVision sfrutta un canale che utilizza la forza di gravità. Questo riduce i costi, semplifica il meccanismo e rende il sistema più affidabile, con meno interruzioni del servizio. L'algoritmo di intelligenza artificiale è il cuore del progetto, garantendo che il riconoscimento dell'imballo sia il più preciso possibile, minimizzando gli errori.

Impatto e Vantaggi per Tutti

I benefici di RiVision si estendono a diversi attori della filiera. L'elevata purezza del PET raccolto, ottenuta grazie al sistema di selezione affidabile, porta indubbi vantaggi ai riciclatori. Selezionare i rifiuti "a monte" (cioè al momento della raccolta) riduce i costi e i consumi energetici, snellendo le operazioni di riciclo.

Questo processo più efficiente si traduce in un risparmio economico che, su larga scala, può beneficiare anche il consumatore finale. In sintesi, RiVision contribuisce a rendere il ciclo di vita del PET più sostenibile ed economico per tutti.